Privacy Policy Tra le righe – Educazione  Aperta
Skip to content

Educazione  Aperta

Rivista di pedagogia critica

  • La rivista
    • Presentazione
    • La CdR
    • Colophon
    • Codice etico
    • Licenza
    • Linee guida per gli autori
    • Revisione
      • Revisori
    • Contatti
  • Numeri
    • Numero Zero / 2016
    • Numero 1 / Inverno 2017
    • Numero 2 / Estate 2017
    • Numero 3 / Inverno 2018
      Scampia e la pedagogia del fragile
    • Numero 4 / Estate 2018
      Una forza che dà vita
    • Numero 5 / 2019
      Non dare la morte né col pensiero né con l’atto
    • Numero 6 / 2019
      BELLA CIAO. CRITICAL EDUCATION AS RESISTANCE AGAINST POPULISM, SEXISM, RACISM
  • Blog
  • Rubriche
    • Tra le righe
    • Democrazia Affettiva
  • I libri di EA
  • Educazione Democratica
  • Call for papers

Tra le righe

 
Rubrica di letteratura dell’infanzia a cura di Monica Tappa

Categories Numero 5 / 2019, Tra le righe

Avere cura del bimboleone e di tutti gli altri bambini

Tra le righe, rubrica di Monica Tappa   Potentissimo, struggente, scortica con delicatezza gli strati superficiali della percezione e affonda, affonda, affonda lì, dove si…

Maggio 26, 2019Maggio 26, 2019
Categories Numero 5 / 2019, Tra le righe

Prime letture: benvenuta Superbaba

Tra le righe, rubrica di Monica Tappa   Benvenuta Superbaba. La nuova collana dedicata alle prime letture di Babalibri è una vera e propria boccata…

Maggio 26, 2019Maggio 26, 2019
Categories Tra le righe

Racconti con il sorriso

Tra le righe, rubrica di Monica Tappa   Quanti mondi contiene, quante storie racconta, nel suo silenzioso incresparsi di labbra e pensieri, un sorriso?  Come…

Settembre 12, 2018Settembre 12, 2018
Categories Tra le righe

A scuola con gli albi

  Tra le righe, rubrica a cura di Monica Tappa   Topipittori inaugura una nuova collana, quella dei Topi Saggi, con un testo che ha…

Settembre 12, 2018Settembre 12, 2018
Categories Tra le righe

Con la pelle d’oca

Tra le righe, rubrica di Monica Tappa   Avete presente thriller, noir, delitti e misteri, ma anche e soprattutto quel lato oscuro, nascosto dentro a…

Settembre 12, 2018Settembre 12, 2018

Dal canale YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=d1JG4eE5ahg&t
https://www.youtube.com/watch?v=NQxhb1rPxO4

» L’editore

» In rete con

 

 

 

DOAJ

» Cerca nel sito

Educazione  Aperta

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • La rivista
    • Presentazione
    • La CdR
    • Colophon
    • Codice etico
    • Licenza
    • Linee guida per gli autori
    • Revisione
      • Revisori
    • Contatti
  • Numeri
    • Numero Zero / 2016
    • Numero 1 / Inverno 2017
    • Numero 2 / Estate 2017
    • Numero 3 / Inverno 2018
      Scampia e la pedagogia del fragile
    • Numero 4 / Estate 2018
      Una forza che dà vita
    • Numero 5 / 2019
      Non dare la morte né col pensiero né con l’atto
    • Numero 6 / 2019
      BELLA CIAO. CRITICAL EDUCATION AS RESISTANCE AGAINST POPULISM, SEXISM, RACISM
  • Blog
  • Rubriche
    • Tra le righe
    • Democrazia Affettiva
  • I libri di EA
  • Educazione Democratica
  • Call for papers