Privacy Policy Blog – Educazione  Aperta
Skip to content

Educazione  Aperta

Rivista di pedagogia critica

  • La rivista
    • Presentazione
    • La CdR
    • Colophon
    • Codice etico
    • Licenza
    • Linee guida per gli autori
    • Revisione
      • Revisori
    • Contatti
  • Numeri
    • Numero Zero / 2016
    • Numero 1 / Inverno 2017
    • Numero 2 / Estate 2017
    • Numero 3 / Inverno 2018
      Scampia e la pedagogia del fragile
    • Numero 4 / Estate 2018
      Una forza che dà vita
    • Numero 5 / 2019
      Non dare la morte né col pensiero né con l’atto
    • Numero 6 / 2019
      BELLA CIAO. CRITICAL EDUCATION AS RESISTANCE AGAINST POPULISM, SEXISM, RACISM
  • Blog
  • Rubriche
    • Tra le righe
    • Democrazia Affettiva
  • I libri di EA
  • Educazione Democratica
  • Call for papers

Blog

Categories Blog, Numero 8 / 2020

Los Ateos de Moscú
Un cuento desde las montañas del Sur-occidente colombiano  

di Angelo Miramonti   Download PDF:   Julián es un hombre de treinta y cuatro años que vive en el Departamento del Cauca, una región…

Settembre 21, 2020Dicembre 27, 2020
Categories Blog, Numero 7 / 2020

Creonte mai

Democrazia Affettiva, rubrica di Renato Palma. Download PDF:   Ad Atene, 442 anni prima dell’era cristiana, viene messo in scena, per la prima volta, lo…

Maggio 14, 2020Agosto 22, 2020
Categories Blog, Numero 7 / 2020

Sistemi di regole come ambienti educativi

di Flaminia Brasini Download PDF:     Le emergenze cambiano le regole. Questo è normale e necessario (e personalmente rientro fra le persone che pensano…

Maggio 14, 2020Agosto 22, 2020
Categories Blog, Numero 7 / 2020

Il corpo malato della modernità
Hind Swaraj nella pandemia

di Domenico Fiormonte   Download PDF:   Molti commenti pubblicati nelle settimane cruciali della pandemia si sono soffermati sulla crisi della modernità e su come…

Maggio 14, 2020Agosto 22, 2020
Categories Blog, Numero 7 / 2020

Quattro ragioni per leggere Una scuola per l’emancipazione
di Philippe Meirieu ai tempi della pandemia

di Mariateresa Muraca   Download PDF:   Ho iniziato a leggere Una scuola per l’emancipazione. Libera dalle nostalgie dei vecchi metodi e da suggestioni alla…

Aprile 21, 2020Agosto 22, 2020
Categories Blog, Numero 7 / 2020

Decirlo bonito: tre incontri di amore, morte e poesia

di Angelo Miramonti Download PDF:   Il mio viaggio con la “Poesia dal Vivo” è stato segnato da tre incontri che mi hanno convinto della…

Aprile 21, 2020Agosto 22, 2020
Categories Blog, Numero 7 / 2020

Quando la scuola crea ghetti:
resoconto di una serie targata “La Bestia”

di Paolo Vittoria   Download PDF:   L’aula era luminosa, molto fredda. Ci sedemmo in circolo. Sembrava che non ne fossero abituati. Mi presentati ai…

Gennaio 26, 2020Agosto 22, 2020

Dal canale YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=d1JG4eE5ahg&t
https://www.youtube.com/watch?v=NQxhb1rPxO4

» L’editore

» In rete con

 

 

 

DOAJ

» Cerca nel sito

Educazione  Aperta

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • La rivista
    • Presentazione
    • La CdR
    • Colophon
    • Codice etico
    • Licenza
    • Linee guida per gli autori
    • Revisione
      • Revisori
    • Contatti
  • Numeri
    • Numero Zero / 2016
    • Numero 1 / Inverno 2017
    • Numero 2 / Estate 2017
    • Numero 3 / Inverno 2018
      Scampia e la pedagogia del fragile
    • Numero 4 / Estate 2018
      Una forza che dà vita
    • Numero 5 / 2019
      Non dare la morte né col pensiero né con l’atto
    • Numero 6 / 2019
      BELLA CIAO. CRITICAL EDUCATION AS RESISTANCE AGAINST POPULISM, SEXISM, RACISM
  • Blog
  • Rubriche
    • Tra le righe
    • Democrazia Affettiva
  • I libri di EA
  • Educazione Democratica
  • Call for papers